L’ANTENNA TELEVISIVA
L’antenna Tv è una particolare tipologia di antenna, deputata alla ricezione del segnale radio, per la televisione, sia essa terrestre, digitale o analogica. Il segnale viene emesso dalle stazioni emittenti di telediffusione, attraverso particolari dispositivi.
Siccome le emittenti emettono segnali in una frequenza di banda larga, le antenne sono esse stesse a banda larga, composte da più conduttori con lunghezza diversa, in modo da captare i diversi segnali. Anche con l’avvento della tv digitale, la conformazione dell’antenna non si è modificata.
Essendo esposta esternamente, è particolarmente suscettibile all’azione degli agenti esterni, quali gli agenti atmosferici, e del tempo. Per questo è necessaria periodicamente una manutenzione accurata e a volte una totale sostituzione.
Gli antennisti di Pattarozzi & Boncompagni offrono un accurato servizio di installazione di nuove antenne, sostituzione delle vecchie, e manutenzione ordinaria e straordinaria, per le case di tutto l’Appennino modenese, da Pavullo a Fanano, fino a Sestola.
CARATTERISTICHE DELLE ANTENNE
Esistono diverse caratteristiche che permettono di classificare e diversificare un’antenna.
Le principali sono:
– Banda passante (MHz) e canali (VHF o UHF)
– Guadagno (dB): è il rapporto tra tensioni di ingresso e di uscita.
– Direttività
– Dimensioni fisiche
– Numero di elementi che la compongono (es. antenne multiple)
– Impedenza (ohm)
– Tecnologia
– Disposizione degli elementi
TIPOLOGIE ANTENNE
INTERNE
Sono quelle montate su basamenti e progettate per essere appoggiate direttamente alla televisione. Anche se non permettono la ricezione di un segnale abbastanza forte, può essere sufficiente in caso di vicinanza al ripetitore come nelle grandi città.
ESTERNE
Sono le tipiche antenne, costituite da diversi elementi, posizionati in una direzione preferenziale, in modo da facilitarne il guadagno. Ogni elemento ha una lunghezza approssimativa della metà della lunghezza d’onda che deve recepire.
INSTALLAZIONE E POSIZIONAMENTO
Il posizionamento di un’antenna ha fondamentale importanza, in quanto l’altezza alla quale vengono posizionate, influisce sulla quantità del segnale ricevuto. Generalmente, l’antenna sul tetto, viene alzata qualche metro dalla superficie, tramite un palo.
Questa operazione viene fatta per poter recepire il segnale il più forte possibile. Nel caso in cui il tetto fosse sovrastato da tetti molto più alti o fosse posizionata internamente a una vallata, sarebbe necessario sistemarla su una torretta, in modo che vi sia potenza di segnale.
Le antenne centralizzate sono un’ulteriore soluzione per ovviare alle problematiche determinate dal tanto traffico, dagli ingombri strutturali e paesaggistici.
PREZZI E COSTI
Pattarozzi & Boncompagni, oltre a fornire un accurato servizio di riparazione e sostituzione delle vecchie antenne nelle abitazioni di tutto l’Appennino, da Pavullo a Sestola, sino a Fanano, offrono preventivi di spesa gratuiti, e consulenza.
I prezzi sono particolarmente concorrenziali, anche per quanto riguarda le antenne centralizzate dei condomini, in modo da non dover effettuare una spesa eccessiva, anche in caso di abitazioni in affitto, di ville singole o di qualsiasi tipologia architettoniche.