Un impianto fotovoltaico è un sistema in grado di trasformare l’energia creata dall’irraggiamento solare (molto diffusa nel nostro paese, e particolarmente forte nelle zone montuose), in energia elettrica, utilizzabile per gli usi quotidiani domestici.
Pattarozzi & Boncompagni si occupa della realizzazione di impianti fotovoltaici civili di diverse dimensioni e tipologie, con sistemi integrati e con pannelli europei, per le abitazioni di tutto l’Appennino modenese, da Sestola e Pavullo, a prezzi contenuti e con un grande vantaggio fiscale in termini di ammortamento incentivale.
Tutti i nuovi impianti sono deducibili al 50% in dieci anni in base alle ultime normative vigenti.
A COSA SERVONO I PANNELLI?
Tutti parlano di pannelli solari ma, a cosa servono realmente? Installare i pannelli fotovoltaici nella propria casa, significa, innanzitutto, da un lato risparmiare sui costi di gestione della propria casa, auto producendo l’energia necessaria, su cui comunque, lo stato riconosce un valido incentivo, per la mancata immissione di CO2 nell’aria.
Inoltre, significa guadagnare, in quanto, per ogni kw di energia elettrica, non utilizzata, e dunque, rimessa nella rete, l’ente statale GSE, riconosce un incentivo ancora maggiore.
Attualmente sono presenti in commercio sistemi fotovoltaici con accumulo di energia, che consentono di accumulare l’energia prodotta durante il giorno e nei periodi dell’anno con maggiore irraggiamento, sfruttandola poi negli altri momenti, completamente autonomi, rispetto ai fornitori di energia elettrica e ai loro costi.
Infine, installare i pannelli solari, significa pensare al domani, al futuro dei nostri figli, utilizzando energia pulita che si produce a partire da una fonte sostenibile e inesauribile, come il sole, senza produrre scarti di CO2, come avviene nei processi produttivi che portano a casa nostra l’energia elettrica.
COSTI E PREVENTIVI
I tecnici di Boncompagni & Pattozzi, sono a tua completa disposizione per ogni informazione in merito a incentivi, installazione e molti altri aspetti. Inoltre, forniscono preventivi di spesa e consulenza gratuita, affiancando il cliente in tutte le fasi della scelta, in tutto l’Appennino modenese, da Pavullo a Sestola.
I costi non sono eccessivi, e le caratteristiche innovative di questo sistema di produzione energetica possono davvero farti risparmiare!
FOTOVOLTAICO A TETTO INTEGRATO
GSE E INTEGRAZIONE
L’ente statale GSE, che si occupa dell’erogazione degli incentivi e della regolamentazione degli impianti, dal 2011, ha spinto verso la trasformazione del pannello fotovoltaico come elemento architettonico. Inoltre le nuove normative in vigore consentono una detrazione del 50% su tutti i nuovi impianti.
Pattarozzi & Boncompagni si occupa dell’installazione di diversi sistemi fotovoltaici integrati nel tetto, per tutta la provincia di Modena, e per l’Appennino, da Sestola a Fanano, con la possibilità di utilizzare solamente i migliori prodotti e installatori certificati e qualificati.
Si differenziano tre tipi di pannelli, in base all’integrazione nel tetto o meno:
– Impianto non integrato
– Impianto parzialmente integrato
– Impianto integrato.
Oggi, invece, l’industria dei produttori di pannelli fotovoltaici devono avere caratteristiche talmente innovative, da diventare veri produttori di componenti edili.
ALTRE SOLUZIONI INTEGRATE
Nell’ordine di questa spinta, sono nate innumerevoli soluzioni, per sopperire ai problemi estetico-funzionali del pannello.
Ecco alcune soluzioni, realizzate per sostituire interamente alcune componente architettoniche, con altre che prevedano l’integrazione, effettuata a livello progettuale, del sistema fotovoltaico:
– Strutture con componenti fotovoltaiche, quali cappotte per macchine e altro
– Telo fotovoltaico per coperture, quali tettoie, pensiline ecc.
– Tende da esterno, fotovoltaiche.
– Coppi fotovoltaici per la creazione di un tetto interamente fotovoltaico.
Pattarozzi & Boncompagni si occupa dell’installazione di diversi sistemi fotovoltaici integrati nel tetto, per tutta la provincia di Modena, e per l’Appennino, da Sestola a Fanano, avendo la possibilità di utilizzare solamente i migliori prodotti e installatori certificati e qualificati.
Esiste una guida, messa a disposizione dal sito http://www.gse.it/it/Pages/default.aspx, che determina le caratteristiche che devono possedere questi elementi per essere considerati sistemi fotovoltaici integrati.
Questi moduli, infatti, oltre a sostituire componenti architettoniche dell’edificio, devono svolgere le funzioni delle stesse strutture primarie (non deputate alla produzione energetica), essendo in completo accordo estetico col tutto.
CONSULENZA E PREVENTIVI
Ti stai chiedendo come funziona? Ti stai chiedendo se poter creare un impianto fotovoltaico “fai-da-te”? Rivolgiti agli specialisti di Pattarozzi & Boncompagni, per ogni consulenza o informazione. Un’equipe di professionisti realizzerà un preventivo gratuito per farti entrare nel concreto mondo dei bassi costi e dell’alta resa degli impianti fotovoltaici, per l’Appennino modenese, da Sestola a Fanano.