Impianti Elettrici Industriali

IMPIANTI INDUSTRIALI

Gli impianti elettrici industriali hanno la caratteristica di rappresentare, oltre alle funzioni essenziali del trasporto dell’energia, come avviene per gli edifici civili, un punto cruciale per la produzione interna all’impianto industriale, qualunque essa sia.
Infatti, ogni impianto industriale, si suddivide in due parti:
IMPIANTI TECNOLOGICI
Sono tutti quegli impianti che trasformano il materiale da lavorare, realizzando il prodotto finale.
IMPIANTI DI SERVIZIO
Sono tutti quegli impianti che, pur non producendo un prodotto diretto, contribuiscono ugualmente alla produzione finale tramite il corretto funzionamento degli impianti tecnologici, e una giusta operatività dei lavoratori. Tra questi, si inserisce anche l’impianto elettrico.
Pattarozzi & Boncompagni si occupa della realizzazione e della manutenzione di impianti elettrici industriali, per tutto l’Appennino modenese, da Pavullo a Sestola, fino a Fanano, con la consueta tempestività e cura dei dettagli.

impianti-elettrici-industriali-pavullo-modena2
impianti-elettrici-industriali-pavullo-modena3

PROTEZIONI PER IMPIANTI

A causa dell’indubbio valore degli impianti elettrici, per la produzione interna industriale, in fase di progettazione vengono studiati accuratamente dei sistemi di protezione, che sono in grado di evitare che alcuni eventi problematici, possano produrre danni a cose e persone.
I principali apparecchi di protezione sono:
– Interruttore differenziale o salvavita: scatta a protezione delle persone in caso di dispersione elettrica.
– Interruttore magnetotermico: produzione magnetica per i cortocircuiti più protezione termica per i sovraccarichi.
– Interruttore magnetotermico differenziale: unione dei due dispositivi sopracitati.
– Scaricatore: per la protezione da sovratensioni.
– Fusibile: per la protezione da sovracorrenti.
– Salva motore: per la protezione dei motori, contro sovraccarichi e cortocircuiti.

 

RISPARMIO ENERGETICO DELL’IMPIANTO

In una struttura industriale il costo dell’energia per illuminazione e produzione ha particolare peso. Per limitare questi costi vivi, è necessario fare attenzione ad alcuni accorgimenti, che sono in grado di effettuare un considerevole risparmio.
  – Implementare l’illuminazione in sistemi separati in base alle aree produttive e ai reparti, in modo da poterne tenere acceso anche uno solo per volta, ma comunque di non necessitare la totale accensione per tutte le ore di attività.
  – L’utilizzo di divver, soprattutto nella parte degli uffici, consente di variare di volta in volta la luce erogata, in base alle necessità lavorative e all’illuminazione esterna
 – La scelta di lampade che abbiano la potenza adeguata alla tipologia di lavorazione, consente, oltre a ad avere un luogo di lavoro adatto, ad evitare sprechi.
 – La scelta di lampadine a basso consumo, o ancora meglio se al Led, permette realmente di abbattere i costi digestione.

 

NORMATIVA E CONSULENZA GRATUITA

La normativa che attualmente si occupa della progettazione, realizzazione, collaudo e della riparazione degli impianti elettrici è la legge 248 del 2005 e in particolare il suo articolo 11, come nel caso degli impianti civili.
Per ogni informazione puoi riferirti ai tecnici e agli installatori di Pattarozzi & Boncompagni, che offrono una consulenza gratuita, per scegliere consapevolmente e serenamente il proprio impianto, per l’Appennino modenese, da Sestola a Pavullo, fino a Fanano.
impianti-elettrici-industriali-pavullo-modena