Impianti Allarme Civili

PROTEGGERE LA PROPRIA CASA

La protezione della propria casa sta diventando sempre più una condizione utopica, soprattutto oggi che la crisi ha prodotto un’infinita schiera di malintenzionati pronti ad approfittare di una nostra distrazione.
Sicuramente oltre la scelta accurata di un adeguato sistema antintrusione, è necessario tenere a mente alcuni considerazioni, che potrebbero sembrare ovvie.
Innanzitutto è necessario controllare attentamente la chiusura di cancelli porte e finestre. Questa accortezza, che potrebbe sembrare ovvia, serve anche nei confronti delle assicurazioni, in caso di avvenuto furto.

impianti-allarme-antintrusione-modena-pavullo1

Inoltre è necessario non parlare con i propri vicini di casa, in merito alla tipologia di allarme installata. Allo stesso modo evitare di lasciare le chiavi di casa in macchina o di apporre etichette identificative dei diversi mazzi e di nascondere le chiavi di scorta nei classici vasi o portaombrelli, in cui gli eventuali ladri, andrebbero immediatamente a cercare.
Infine, è necessario scegliere un adeguato sistema antifurto.
Pattarozzi & Boncompagni si occupa della installazione di impianti d’allarme del produttore leader Risco, sia wireless che coi cavi, per tutte le case private e gli edifici commerciali e industriali dell’Appennino modenese.

ANTIFURTO

L’antifurto è un sistema elettronico, installato con l’intento di opporsi all’eventuale ingresso in casa di estranei e malintenzionati. La principale dicotomia è tra sensori collegati con fili e dunque cablati, e sensori collegati tramite onde radio, dunque wireless.
Per quest’ultima tipologia, è necessario prestare massima attenzione alla tecnologia che si utilizza per la trasmissione del segnale, e dei sistemi che evitino l’oscuramento dello stesso, che risulta evidentemente più semplice.

PREVENTIVI E PREZZI

Pattarozzi & Boncompagni forniscono preventivi di costo gratuiti e prezzi trasparenti, in merito all’installazione di kit antifurto e antintrusione per le case di tutto l’Appennino modenese, sia senza fili che con. Evitate le soluzioni “fai de te”! I soldi sono spesi inutilmente per un sistema inefficace! Scegliete la competenza e l’esperienza di Boncompagni e Pattarozzi!

ANTINTRUSIONE CARATTERISTICHE 

I sistemi antintrusione possono essere divisi in due grandi categorie, quelli senza fili, e quelli che utilizzano la trasmissione dei segnali, via cavo. Ovviamente, in caso di fili, il segnale tra le centralina e i sensori è più robusto, ma non è sempre possibile utilizzarli.
CENTRALINA
La centralina, consente operazioni di programmazione, come l’impostazione di orari precisi per l’accensione e lo spegnimento del sistema. L’utente, interagisce con la centralina, e dunque con tutto il sistema, tramite interfaccia di contatto, telecomandi, chiavi elettroniche o meccaniche, telefoni e internet.
SENSORI
I sensori possono essere perimetrali o volumetrici. I perimetrali sono disposti sui punti di ingresso dell’edificio e consentono di rilevare l’infrazione del contorno perimetrale della struttura, quali la rottura di un vetro o l’apertura di una porta. I volumetrici sono posti internamente e consentono di rilevare la presenza di un volume interno alla struttura.
BATTERIA
La batteria permette di sopperire alla mancata alimentazione della rete elettrica.
impianti-allarme-antintrusione-modena-pavullo

Infine, la centralina, dopo aver ricevuto il segnale dai sensori, comunica con gli utenti tramite avvisatori che possono usare segnali acustici, ma anche ottici o sfruttando le moderne tecnologie per inviare direttamente un messaggio all’utente.
Pattarozzi & Boncompagni, si occupa della realizzazione e dell’installazione di impianti antintrusione e antirapina, utilizzando solo componenti all’avanguardia e garantiti come quelli marchiati Risco, conformi alle norme vigenti e semplici da usare, per tutta la provincia di Modena e l’Appenino modenese,

NORMATIVA E PREVENTIVI

Gli impianti antifurto, come i fotovoltaici e gli impianti tv, sono impianti elettrici, e come tali dispongono di una normativa specifica. Per quanto riguarda questa tipologie, la regolamentazione vigente, è CEI 79-2-3-5-7-8-9-16 e la CEI EN 50130.
Per conoscerne tutte le caratteristiche, per avere un preventivo gratuito in base alle tue esigenze, e per conoscere i prezzi, rivolgiti ai tecnici qualificati di Pattarozzi & Boncompagni, per la provincia di Modena, e per tutto l’Appennino modenese.